histats.com

Il Mito della Fenice. Rinasce attraverso Storia e Simbolismo

Il mito della Fenice narra di una rinascita continua, simbolo di resilienza attraverso secoli di storia e significati profondi.

Leggi tutto

Storie dimenticate dell’Olimpo, miti greci al di là del mito

Oltre le gesta di eroi e dei, “Storie dimenticate dell’Olimpo” scava nei silenzi dei miti greci. Frammenti di racconti sussurrati, vite di ninfe e satiri, amori e tragedie minori, riemergono dall’ombra, offrendo uno sguardo inedito sulla quotidianità dell’Olimpo, al di là del fulgore divino. Un viaggio tra le pieghe della storia, dove la mitologia si fa umana.

Leggi tutto

La leggenda del cavallo di Troia, un inganno epico

L’assedio di Troia durava da dieci anni. Invano i Greci tentavano di espugnare la città fortificata. Odisseo, astuto stratega, escogitò un piano ingegnoso: un gigantesco cavallo di legno, apparente dono agli dei, ma in realtà nascondeva al suo interno guerrieri scelti. I Troiani, ignari dell’inganno, introdussero il cavallo entro le mura, segnando così il loro tragico destino. La notte, i Greci uscirono dal cavallo, aprendo le porte della città all’esercito. Troia fu distrutta.

Leggi tutto

Il Labirinto del Minotauro, un Mito che Sfida il Tempo

Il mito del Minotauro, mostruosa creatura rinchiusa nel labirinto di Cnosso, continua ad affascinare. Dedalo, geniale architetto, ideò la prigione inestricabile per ordine di Minosse, re di Creta. Ogni sette anni, Atene inviava giovani in sacrificio al mostro, finché Teseo, con l’aiuto di Arianna, non sconfisse la bestia e trovò la via d’uscita grazie al filo. Un racconto di potere, sacrificio e ingegno che sopravvive nei secoli.

Leggi tutto

Riti Oscuri. I Sacrifici Umani nella Storia Antica

“Riti Oscuri” esplora il macabro mondo dei sacrifici umani nell’antichità. Dalle civiltà precolombiane all’antica Roma, il libro narra le diverse pratiche rituali, analizzando le motivazioni – dalla propiziazione divina alla coercizione politica – che spingevano diverse culture a compiere l’estremo sacrificio. Un viaggio oscuro e affascinante tra le credenze e le paure dell’uomo antico.

Leggi tutto

La leggenda delle Amazzoni.. un viaggio tra storia e mito..

Le Amazzoni, donne guerriere a cavallo, popolano i miti greci. Ma quanto c’è di vero? Tracce archeologiche di donne guerriere nelle steppe euroasiatiche alimentano il dibattito. Sepolture con armi, ferite da battaglia: la leggenda forse cela una realtà storica di società matriarcali e combattenti. Un viaggio affascinante tra storia e mito.

Leggi tutto